automatismi informatici amministratore condominio

Automatismi informatici e amministratore di condominio!

25 Settembre 2022

La gestione dello studio di amministratore condominiale è una realtà sempre più complessa.

Le sfide che affronta quotidianamente un amministratore di condominio sono sempre più alte.

Rapporti con i fornitori, rapporti con i condomini, contabilità, manutenzione dell’immobile, disbrigo pratiche amministrative, sopralluoghi, assemblee e molti altri adempimenti impongono un’organizzazione del lavoro sempre più articolata, che abbisogna di organizzazione e ausili.

Anche la giurisprudenza di legittimità ha analizzato la nuova configurazione dell’attività di amministratore condominiale.

Corte di Cassazione sezione II civile n°36430 del 24/11/2021: “…….la legge n. 220 del 2012 che ha riformato la disciplina del condominio, ha rafforzato i caratteri professionali dell’attività dell’amministratore condominiale, imponendo ai fini della nomina un titolo di studio e la frequentazione di un corso di formazione e di aggiornamenti annuali (art. 71 bis disp. att. c.c.), delineando nel complesso una figura professionale autonoma, dotata di una propria struttura organizzativa, costituita da uno studio, da collaboratori e da segretari, in grado di ricevere incarichi da vari enti condominiali”.

Quindi per amministrare condomini è indispensabile dotarsi di un assetto performante che abbisogna di specifiche infrastrutture anche informatiche e multimediali.

L’automazione dei sistemi informatici riduce il costo dell’esecuzione dei compiti e tende ad aumentare la produttività delle organizzazioni lavorative, adiuvando il capitale umano impegnato nella struttura professionale rendendolo più efficiente ed efficace e riducendo tra l’altro i tempi di esecuzione degli adempimenti.

Esistono degli specifici automatismi informatici che possono facilitare il lavoro degli amministratori di condominio.

Corporate banking interbancario, import fatture elettroniche, riconciliazione, aggiornamento documentazione impianti, manutenzioni programmate, ripartizioni, gestione privacy, ecc.

Per aumentare la conoscenza della materia il Mapi ha pianificato un Webinar riservato ai propri iscritti. Automatismi informatici e amministratore di condominio.

Il Webinar si avvarrà della collaborazione del Dottor Nicola Prencipe – docente “Sistemi Informatici”, web strategist e fondatore di OS Informatica, consulente informatico presso Baslab, con all’attivo pubblicazioni su: Web Marketing per gli amministratori di condominio, manualistica software, diritto condominiale.