24 Settembre 2023
13 ottobre 2023 Webinar dalle ore 17:00 alle ore 19:00 Nuovo incontro di formazione previsto dal progetto Life ClimAction promosso da Legambiente e knowledge partner Enel Foundation Terzo evento dedicato agli amministratori di condominio e addetti ai lavori realizzato in collaborazione con MAPI – Movimento Amministratori e Proprietari di Immobili Iscrizioni a questo link Un […]
16 Settembre 2023
I corsi degli amministratori di condominio, sia di Formazione sia di Aggiornamento sono regolati dal Decreto Ministeriale 13 agosto 2014 n°140. Il Decreto disciplina anche i corsi on line in modo compiuto e approfondito. Articolo 5 del Decreto: “Il corso di Formazione e di Aggiornamento può essere svolto anche in via telematica, salvo l’esame finale, […]
16 Settembre 2023
Quale la responsabilità dell’amministratore di condominio? Quali le conseguenze delle condotte omissive dell’amministratore? Secondo l’ordinamento giuridico, da ogni atto umano, deriva una conseguenza. Se l’atto viola una legge la conseguenza è detta responsabilità amministratore di condominio, ossia il dovere giuridico di subire gli effetti sfavorevoli delle proprie azioni. L’ufficio dell’amministratore di condominio, conosce tre tipi […]
10 Settembre 2023
Crediti formativi amministratore di condominio! Il Decreto Ministeriale 140/2014 non ne parla! l crediti formativi sono per il mondo professionale, lo strumento idoneo a misurare la conoscenza e la competenza del professionista in una determinata materia. L’istituto s’intreccia con l’aggiornamento professionale obbligatorio al quale ogni professionista iscritto a un ordine o collegio deve adempiere il […]
10 Settembre 2023
Superbonus 110% come beneficiarne in condominio! Sconto in fattura e cessione del credito quali novità per amministratore e condomini? Il Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34; Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché’ di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, convertito con modificazioni dalla Legge 17 luglio 2020, […]
5 Settembre 2023
Il 24 Settembre 2014 è stato pubblicato il Decreto Ministeriale 13 Agosto 2014 n°140: “Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalita’ per la formazione degli amministratori di condominio nonche’ dei corsi di formazione per gli amministratori condominiali”. L’ articolo 5 del Decreto specifica: “ Il corso di formazione e di aggiornamento può essere […]
3 Settembre 2023
Conto corrente del condominio è obbligatorio? La riforma del condominio ha reso obbligatoria l’apertura di un rapporto di conto corrente intestato al condominio. Il tutto al fine di non confondere il patrimonio dell’amministratore con il patrimonio del condominio e quindi dei condomini. L’articolo 1129 del Codice civile 7° comma, prevede, che, l’amministratore di condominio è […]
26 Agosto 2023
Come gestire le liti condominiali? Secondo una recente ricerca di Changes Unipol, elaborata da Ipsos, sulla vita condominiale, emerge che un italiano su tre litiga con il proprio vicino. Dalla ricerca viene evidenziato che il rumore e i comportamenti sgraditi sono i motivi principali delle liti condominiali. L’amministratore di condominio in base al contratto di […]
20 Agosto 2023
Spese ascensore in condominio! Come si ripartiscono? La materia è regolata dall’articolo 1124 del Codice Civile. “Le scale e gli ascensori sono mantenuti e sostituiti dai proprietari delle unità immobiliari a cui servono. La spesa relativa è ripartita tra essi, per metà in ragione del valore delle singole unità immobiliari e per l’altra metà esclusivamente […]
20 Agosto 2023
Installazione ascensore condominiale crea notevoli problemi, specialmente se ci sono condomini contrari. Come procedere in questo caso? La materia è regolata dalla Legge 9 gennaio 1989, n. 13: “Disposizioni per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati”. L’articolo 1, comma 3, lettera b) rende obbligatoria (per i nuovi edifici) “l’installazione, nel […]