quorum-assemblea-condominio

Quorum assemblea di condominio!

9 Novembre 2023

Quorum assemblea di condominio cosa sono? L’articolo 1136 del Codice Civile introduce l’istituto del quorum. La presenza minima necessarie affinché l’assemblea di condominio sia validamente costituita e possa deliberare sulle questioni poste all’ordine del giorno. Il termine quorum deriva dal latino medioevale, precisamente dalla locuzione: “quorum vos duos (tres, quattuor ecc.) esse volumus” una formula […]

Nomina-amministratore-di-condominio

Nomina dell’amministratore di condominio!

9 Novembre 2023

La nomina dell’amministratore di condominio genera dubbi interpretativi tra i condomini! Secondo l’articolo 1135 del Codice Civile, l’assemblea dei condomini, provvede: “Alla conferma dell’amministratore e all’eventuale sua retribuzione”. Non si colgono le motivazioni, per cui il legislatore adotti il termine “conferma” e non, come apparirebbe logico, il termine “nomina”. Il termine è citato nel successivo […]

spese condominiali inquilini

Spese condominiali a carico dell’inquilino!

5 Novembre 2023

Spese condominiali a carico dell’inquilino. Cosa sono e come si ripartiscono? Quale il rapporto tra il condominio e il conduttore/inquilino? La locazione è il contratto con il quale una parte (locatore) si obbliga a far godere all’altra (conduttore-inquilino) una cosa mobile o immobile per un dato tempo verso un determinato corrispettivo. Il contratto di locazione […]

Convocazione-assemblea-di-condominio

Convocazione assemblea condominiale!

29 Ottobre 2023

Assemblea condominiale come si convoca? Quali le indicazioni per l’amministratore di condominio? La convocazione assemblea condominiale è l’atto attraverso il quale l’amministratore del condominio, o in alcuni casi previsti dalla legge, i condomini, invitano gli aventi diritto all’assemblea. L’assemblea condominiale è indispensabile per decisioni cruciali per la gestione e l’amministrazione del condominio, come l’approvazione dei […]

superbonus-110%-condominio

Il Superbonus 110% cosa è e come applicarlo in condominio?

28 Ottobre 2023

Superbonus 110% come beneficiarne in condominio! Sconto in fattura e cessione del credito quali novità per amministratore e condomini? Il Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34;  Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché’ di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, convertito con modificazioni dalla Legge 17 luglio 2020, […]

cambio-amministratore-condominio

Il cambio dell’amministratore di condominio!

28 Ottobre 2023

Cambio dell’amministratore di condominio è un momento di transizione importante. Ecco alcuni punti chiave da considerare durante questo processo. Il cambio dell’amministratore di condominio può essere un’opportunità per migliorare la gestione del condominio e garantire una convivenza pacifica tra i proprietari. Seguendo questi suggerimenti, è possibile facilitare una transizione efficace e positiva. L’amministratore di condominio […]

Polizza-amministratore-di-condominio

Polizza amministratore di condominio!

28 Ottobre 2023

Polizza amministratore di condominio, obbligatoria? La riforma del condominio, contrariamente a quanto si pensi non ha previsto l’obbligatorieta dell’assicurazione di responsabilità civile per gli amministratori di condominio. La Legge del 12 dicembre 2012 ha rettificato l’articolo 1129 del Codice Civile. “L’assemblea può subordinare la nomina dell’amministratore alla presentazione ai condomini di una polizza individuale di […]

tabelle-millesimali

Le tabelle millesimali in condominio!

20 Ottobre 2023

Tabelle millesimali in condominio! Cosa sono? Come si usano? Le tabelle millesimali rappresentano uno strumento fondamentale per la gestione dei condomini. Il documento è utilizzato per determinare i diritti e i doveri di ciascun proprietario all’interno di un edificio condominiale. In pratica, le tabelle millesimali attribuiscono una percentuale a ciascuna unità immobiliare del condominio, stabilendo […]

impugnazione-delibera-condominio

Impugnazione delibera condominio!

19 Ottobre 2023

Cosa si intende per impugnazione delibera condominio? Quali sono le attribuzioni dell’amministratore in caso in cui venga chiesto all’Autorità Giudiziaria l’annullamento di una delibera condominiale? Chi può impugnare una delibera? In base alle disposizioni dall’articolo 1137 del Codice Civile. Le deliberazioni prese dall’assemblea a norma degli articoli 1117-1136 sono obbligatorie per tutti i condomini. Nessun […]

corso-amministratore-condominio-Trento

Corso amministratore di condominio Trento!

19 Ottobre 2023

Corso amministratore di condominio Trento formazione e aggiornamento! Il corso amministratore di condominio Trento cura la formazione professionale della figura di riferimento del settore immobiliare e condominiale. Il percorso didattico dà al candidato le competenze tecniche, giuridiche, contabili, amministrative, cognitive, tributarie e gestionali, indispensabili per gestire un fabbricato in regime condominiale. Il corso amministratore di […]