1 Ottobre 2009
La Corte di Cassazione Sezione 2 Civile con l’Ordinanza del 02.02.2009, n. 2568 è ritornata su una questione irrisolta, relativamente alla competenza dell’assemblea condominiale per la formazione e modificazione o revisione delle tabelle millesimali e sulla relativa legittimazione dell’amministratore di condominio. Ritenendo che non vi sia univocità di vedute nel panorama giurisprudenziale. Alla luce dei contrasti giurisprudenziali la […]
12 Ottobre 2008
La Legge n. 244 del 24 dicembre 2007 Finanziaria 2008 proroga gli incentivi già previsti dalla precedente Legge Finanziaria sino al 2010 e ne dispone nuovi: sono prorogate le agevolazioni per la riqualificazione di edifici, la coibentazione di strutture orizzontali e verticali, le sostituzioni di impianti di riscaldamento con impianti dotati di caldaie a condensazione, la sostituzione […]
12 Ottobre 2008
Il DURC è l’attestazione, che, sulla base di un’unica richiesta, certifica contestualmente la regolarità di un’impresa relativamente agli adempimenti INPS, INAIL e Cassa Edile verificati alla luce della rispettiva normativa di riferimento. Per lavori edili privati è necessario il rilascio prima dell’inizio dei lavori oggetto di concessione edilizia o di DIA (denuncia inizio attività). CONVENZIONE PER IL […]
17 Marzo 2008
Tra le problematiche, del diritto condominiale, è sicuramente oggetto di doveroso approfondimento, l’acquiescenza condominiale alle delibere assembleari impugnante, e le conseguenze che questa ha sul contenzioso aperto. In pratica i principi, sviluppati dalla dottrina, e dalla Giurisprudenza, della cessazione della materia del contendere e della soccombenza virtuale. Secondo l’indicazione dell’articolo 1137 del Codice Civile (Impugnazione […]
6 Ottobre 2007
Appare quanto mai discutibile la prassi ricorrente in molti Giudizi aventi ad oggetto impugnazioni di delibere condominiali, di citare quali testi del Giudizio, condomini, che dovrebbero contraddire quanto riportato nel verbale di assemblea condominiale. Molte volte, si fa testimoniare ai condomini, che, pur avendo lasciato anticipatamente l’assemblea avrebbero, prima di allontanarsi, dato una indicazione di […]
30 Settembre 2007
Si riporta di seguito l’elenco delle Leggi regionali che hanno tentato di istituire albi e registri degli amministratori di condominio. Si precisa, che, su alcune Leggi, le quali hanno di fatto posto nuovi limiti alla professione, rendendo obbligatorio l’iscrizione al registro, per lo svolgimento della stessa nell’ambito del territorio Regionale è caduta la scure della Corte Costituzionale. La […]
9 Settembre 2007
Due recenti Sentenze della Corte di Cassazione hanno chiarito alcuni aspetti della convocazione di assemblea di condominio a mezzo posta. Cassazione Civile Sezione II Civile 01/07/2005 N° 14065 “Le particolari formalità della notifica di atti giudiziari, ricollegate alla necessità di una estrema garanzia della loro conoscibilità, in relazione alla possibilità di grave incidenza sui diritti […]
30 Gennaio 2006
Viste, le numerose aggressioni subite dai cittadini, ad opera di cani di così dette razze aggressive, il Ministero della Salute ha emanato una recente Ordinanza, con cui si punisce severamente chi addestra il proprio cane al fine di esaltarne l’aggressività. Molto impostante è l’obbligo previsto nella Ordinanza stessa, di dotarsi di assicurazione per responsabilità civile, […]
20 Gennaio 2006
INSTALLAZIONE DI ANTENNE PER TELEFONIA MOBILE IN CONDOMINIO Fonti Legge 22 Febbraio 2001 n°36 – Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici, ed elettromagnetici. Sentenza Tribunale di Milano, Sezione VIII, Civile 23 Ottobre 2002, n°12663. Ordinanza Tribunale di Bologna, Sezione II, Civile, 8 Marzo 2005, n°1886. Articolo L’esponenziale diffusione di nuove forme […]
2 Gennaio 2006
Si riporta di seguito l’elenco delle Leggi regionali che regolano il così detto condominio misto. Ossia, la fattispecie giuridica, che si realizza, quando in un fabbricato costruito in regime di Edilizia Residenziale Pubblica o Edilizia Economica e Popolare, l’Ente costruttore vende agli assegnatari la totalità o parte delle unità immobiliari presenti all’interno dello stabile. In […]