Corso amministratore di condominio 2023!
Il Corso amministratore di condominio Mapi 2023 è conforme alle prescrizioni del Decreto Ministeriale 13 agosto 2014 n°140.
I corsi di formazione per amministratore di condominio Mapi sono on line e in aula.|
L’utente si avvarrà di una piattaforma e-learning completamente multimediale, strutturata su argomenti teorico-pratici.
Potrà seguire il corso amministratore di condominio 2023 esclusivamente on line in modalità con esame finale in presenza.
Saranno trattate le discipline tipiche dell’amministrazione condominiale; amministrative, legali, contabili, gestionali, tributarie, tecniche e cognitivo/comportamentali.
La materia è regolata dalla legge n°220 del 2012, che, ha riformato la disciplina del condominio negli edifici.
Secondo l’articolo 71 Bis delle Disposizioni per l’attuazione al Codice Civile, come recentemente riformato: “Possono svolgere l’incarico di amministratore di condominio coloro che oltre ad avere altri requisiti, hanno conseguito il diploma di scuola secondaria di secondo grado e hanno frequentato un corso di formazione iniziale e svolgono attività di formazione periodica in materia di amministrazione condominiale.
Gli ultimi due requisiti non sono necessari qualora l’amministratore sia nominato tra i condomini dello stabile.
Il Decreto Ministeriale 13 Agosto 2014 n°140 in vigore dal 9 Ottobre 2014 ha indicato i presupposti e le modalità di esecuzione dei corsi di formazione in aula, dei corsi di formazione on line e/o aggiornamento degli amministratori di condominio.
L’articolo 5° comma 2° del Decreto Ministeriale del 13 agosto 2014 n°140, dispone: “Il corso di formazione iniziale si svolge secondo un programma didattico predisposto dal responsabile scientifico in base a quanto specificato al comma 3 del presente articolo. Il corso di formazione iniziale ha una durata di almeno 72 ore e si articola, nella misura di un terzo della sua durata effettiva, secondo moduli che prevedono esercitazioni pratiche”
Il 5° comma dispone: “Il corso di formazione e di aggiornamento può essere svolto anche in via telematica, salvo l’esame finale, che si svolge nella sede individuata dal responsabile scientifico”.
L’idoneità al corso darà accesso al Registro degli Amministratori di condominio Mapi, Associazione riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico secondo i dettami della Legge 4 Gennaio 2013 n°4.
Il registro degli amministratori di condominio, per ogni amministratore individua i dati anagrafici, il numero di iscrizione al movimento, i recapiti telefonici, la regolarità degli obblighi di formazione e/o aggiornamento, eventuali specializzazioni e una presentazione della propria attività professionale corredata, da un curriculum vitae.
L’amministratore non condomino dello stabile, che, evade dall’obbligo del corso iniziale di formazione amministratore di condominio, non può amministrare fabbricati in regime condominiale.
Vantaggi del corso amministratore di condominio 2023 Mapi:
- Riduzione dei costi.
- Eliminazione di spostamenti fisici (corsi on line).
- Libero accesso alla piattaforma e-learning sempre attiva.
- Valutazione dell’apprendimento multimediale.
- Immediata e libera disponibilità on line del materiale didattico.
- Tutor on line.
- Sistemi di comunicazione telematica (mail, chat, forum).
- Apprendimento attraverso comunicazione e condivisione del materiale didattico.