Decreto Sviluppo del Governo Monti nuove opportunità per i proprietari di immobili
Il Decreto Legge 22/06/2012 n. 83 pubblicato nella Gazzetta ufficiale del 26/06/2012 n. 147, comunemente definito Decreto Sviluppo contiene delle interessanti opportunità per i proprietari di immobili.
Precisamente la quota di sgravio fiscale del 36 % Irpef, già prevista per gli interventi agevolati di ristrutturazione edilizia di cui all’articolo 16-bis del Tuir (Dpr 917/1986), per le spese sostenute dal 26 giugno di quest’anno fino al 30 giugno del 2013 sarà maggiorata al 50% e l’importo massimo su cui calcolarla andrà da 48.000 a 96.000 euro.
Il Decreto prevede delle innovazioni anche per il bonus di riqualificazione energetica previsto dalla normativa, l’agevolazione destinata a scadere il 31 dicembre del 2012, andrà avanti per ulteriori sei mesi, ma la quota detraibile, scenderà a partire dalla fine del 2012 dall’attuale 55% al 50%.
L’aumento dell’agevolazione fiscale per chi ha già lavori in corso, avrà effetti immediati, potranno beneficiare del bonus i pagamenti effettuati a mezzo bonifico bancario dopo il 26 Giugno 2012. Non influiranno sul beneficio l’emissione di fatture in data anteriore al bonifico ed il pagamento di eventuali acconti.
Siamo favorevoli all’aumento del beneficio fiscale per le ristrutturazioni edilizie – riferisce il responsabile del Mapi Movimento Amministratori e Proprietari di Immobili Gerardo Michele Martino – poiché sicuramente si incentiveranno i cantieri regolari, eseguiti nel rispetto delle normative sulla sicurezza sui luoghi di lavoro e debitamente fatturati, con tali livelli di sgravio fiscale ,appare anche antieconomico ricorrere a lavori in nero non regolarmente fatturati, che, tra l’altro, espongono a pericolo gli esecutori dei medesimi ed a gravi responsabilità la committenza. Purtroppo riscontriamo poca consapevolezza sia nei proprietari di immobili sia negli amministratori di condominio delle gravi implicazioni che seguono a lavori edilizi eseguiti senza il rispetto delle normative di sicurezza e sprovvisti di adempimenti fiscali.
Il Mapi proprio al fine di aiutare i proprietari di immobili, gli amministratori ed i condomini, nella prima fase di applicazione dei nuovi incentivi ha avviato un servizio di consulenza ed assistenza, chi avesse dei dubbi si potrà rivolgere al numero Verde Gratuito 800974383 nelle ore pomeridiane.