condominio-senza-amministratore

Condominio senza amministratore! Quali soluzioni?

26 Novembre 2022

Condominio senza amministratore, amministratore interno o esterno? Obbligo amministratore? L’ articolo 1129 del Codice Civile, come modificato dalla riforma del condominio, indica: ”Quando i condomini sono più di otto, se l’assemblea non vi provvede, la nomina di un amministratore è fatta dall’autorità giudiziaria su ricorso di uno o più condomini o dell’amministratore dimissionario”. Il testo […]

Amministratore-di-condominio-manager

L’amministratore manager del condominio

11 Marzo 2018

La riforma del condominio tenta la professionalizzazione della figura dell’amministratore condominiale. In tempi meno recenti, l’incarico di amministratore veniva conferito i medesimi condomini, che avessero tempo a disposizione: di solito, gli anziani ed i pensionati. Con l’evoluzione della materia e le continue nuove responsabilità date dalla Legge,  l’incarico viene di solito dato  a professionisti esperti […]

Amministratore-di-condominio

Riscossione forzosa quote condominiali entro sei mesi, adempimento punitivo per l’amministratore di condominio

21 Settembre 2017

Vi sono alcune norme della Riforma del condominio, che, sembrano avere una volontà punitiva nei confronti dell’amministratore di condominio, imponendogli incombenze, che, anche se valide da un punto di vista teorico, appaiono di difficile applicazione pratica. Ad esempio la nuova formulazione dell’articolo 1129 comma 9 del Codice Civile, che si occupa, tra l’altro, degli obblighi […]

Incarico-orale-amministratore-di-condominio

Incarico orale per l’amministratore di condominio! Meglio fare attenzione!

12 Marzo 2015

Un recente Sentenza della Corte di Cassazione; Cassazione Civile Seconda Sezione, n°3459 del 20 Febbraio 2015, decidendo una controversia in ordine a mancato pagamento di competenze ad un amministratore di condominio, incidentalmente ha statuito che:“si può convenire in astratto sulla possibilità di conferire l’incarico di amministratore di condominio senza utilizzo della forma scritta”. A prescindere […]

Rendiconto-condominiale

Certificazione Unica 2015 – Le attestazioni del sostituto secondo il modello indicato dall’Agenzia delle Entrate

5 Febbraio 2015

Secondo quanto riportato sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate nelle istruzioni per la compilazione della Certificazione Unica 2014, relativa al periodo d’imposta 2014: “La Certificazione Unica 2015 riguardante sia i redditi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati sia redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi, deve essere consegnata, in duplice copia al contribuente (dipendente, […]

Superare-stress-da-lavoro

Certificazione Unica 2015 nuovo impegno per gli amministratori di condominio

25 Gennaio 2015

Con provvedimento n° 4790 del 15 gennaio 2015, pubblicato sul sito istituzionale, il 15 Gennaio 2015, l’Agenzia delle Entrate, ha divulgato la versione definitiva della nuova Certificazione Unica (CU 2015). Avente ad oggetto redditi di lavoro dipendente equiparati ed assimilati, redditi dilavoro autonomo e redditi diversi, nonchè contributi previdenziali e assistenziali. L’amministratore di condominio oltre […]

Registro-amministratori-di-condominio

Il Mapi lancia la campagna di adesione 2015 per acquisire nuovi amministratori

3 Gennaio 2015

Il Decreto Ministeriale 13 Agosto 2014 n°14 in vigore dal 9 Ottobre 2014, ha imposto a tutti gli amministratori di codnominio l’obbligo dell’aggiornamento professionale. Il Decreto non ammette deroghe, per gli amministratori di condominio, non scelti, tra i condomini dello stabile, i quali esentati dall’obbligo della formazione iniziale non sono esentati dall’obbligo della formazione periodica. […]

Studio-Mapi

Studio del Mapi: Perchè scegliere la formazione online

7 Febbraio 2014

Appare opportuno insistere, affinchè in sede di redazione del prossimo Decreto Ministeriale, si Voglia confermare, la possibilità di offrire corsi in modalità di formazione a distanza (FAD),   attraverso metodologie on line o e-learning, che, dir si voglia  in materia di Amministrazione condominiale. La previsione regolamentare appare giustificata, innanzitutto da motivazioni etiche ed economiche, inoltre da […]

Nuovi-scenari-mercato

Proposta del Mapi in relazione al prossimo Decreto Ministeriale che regolerà la formazione in ambito di amministrazione condominiale

3 Febbraio 2014

Come anticipato si allega la proposta del Mapi in relazione al prossimo Decreto Ministeriale che regolerà la formazione in ambito dell’amministrazione condominiale. Preliminarmente giova ricordare un particolare. Il Decreto Ministeriale da emanarsi ai sensi dell’articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n.  400, quale atto gerarchicamente inferiore alla Legge Ordinaria, non potrà derogare […]