17 Febbraio 2015
Con l’adozione del Decreto Ministeriale n°140 del 12 Agosto 2014, i corsi base per amministratore dovranno essere di almeno 72 ore, inoltre gli amministratori saranno obbligati anche a un percorso di formazione periodica annulae di 15 ore, obbligatoria per l’esercizio della professione. L’organigramma didattico si sostanzierà sulla figura centrale del responsabile del corso, che, avrà […]
28 Novembre 2014
Un recente delibera emessa dall’Autorità garante per la concorrenza e il mercato, pubblicata da pochi giorni nel bollettino ufficiale, precisamente n°45 del 24 novembre 2014 (per maggior informazioni scarica il bollettino), ha chiarito una regola, che, il Mapi aveva da tempo analizzato, secondo cui il costo delle prestazioni dell’amministratore di condominio professionista, devono essere oggetto […]
16 Ottobre 2014
Tra le novità più considerevoli del Decreto sulla Formazione degli amministratori di condominio (Decreto Ministeriale del 13 Agosto 2014 n°140), vi è sicuramente la norma prevista e regolata dall’articolo 5° comma 2° della norma relativa agli obblighi dei corsi di aggiornamento per gli amministratori. Questa è l’indicazione della disposizione: “Gli obblighi formativi di aggiornamento hanno […]
4 Ottobre 2014
In occasione di Concominio Eco – Grande Fiera del condominio dei Rimini, Venerdì sette Novembre 2014 il Mapi ha organizzato un seminario di studio sulla conflittualità condominiale e sulle specifiche competenze, che, l’amministratore di condominio deve acquisire nelle tecniche di gestione dei conflitti. Purtroppo nelle relazioni condominiali si sfogano atteggiamenti psicologici negativi, invidie, rancori, frustrazioni, […]
16 Settembre 2014
Il Consiglio dei Ministri ha approvato preliminarmente il decreto che verrà inviato ora alle Commissioni parlamentari. Come previsto dalla normativa europea, l’Unione si trova a dovere affrontare una sfida importante determinata da una dipendenza dalle importazioni di energia e dalla scarsità di risorse energetiche ma soprattutto dalla necessità di limitare i cambiamenti climatici e di […]
24 Luglio 2014
Molti credono, che, per costituire un condominio sia indispensabile riunire tutti i condomini, nominare, quando necessario, un amministratore, approvare il regolamento e le relative tabelle millesiami. Ossia sia obbligatoria una reale attività costitutiva dei condomini. Niente di più lontano dalla realtà, da tempo la Giurisprudenza di legittimità ha consacrato un principio già noto in dottrina. […]
16 Luglio 2014
La formazione Mapi non si concede soste. Il corso on line per amministratore di condominio rimarrà attivo nei mesi di Luglio e Agosto. Il corso è realizzato attraverso una piattaforma e-learning attiva 24 ore su 24, per tutto l’anno, senza alcun vincolo temporale, comodamende accessibile attraverso ogni strumento informatico. Tutti coloro, che, vorranno profittare dei […]
12 Luglio 2014
L’Italia è un paese altamente urbanizzato, la sua conformazione stretta e lunga non ha aiutato lo sviluppo urbano. Il boom edilizio ha conformato le nostre città secondo i cosiddetti quartieri, i quali si sono sviluppati, secondo le normative urbanistiche vigenti, in modo intensivo sfruttando al massimo il terreno a disposizione. Oggi a distanza di molti […]
8 Giugno 2014
In occasione della redazione del Decreto, che, regolerà la formazione degli amministratori di condominio, affidata al Ministero di Grazia e Giustizia, si sono levate alcune voci, tese a derubricare nel programma formativo a realizzarsi le tematiche giuridiche. Perché considerate, da taluni, secondarie rispetto agli approcci gestionali e manageriali dell’amministrazione condominiale. Noi del Mapi siamo di […]
31 Maggio 2014
Purtroppo la categoria professionale degli amministratori di condominio, immotivatamente sconta un pregiudizio, per cui l’amministratore nel caso migliore è un incapace in quello più estremo un disonesto. Contrariamente a quanto si pensi la professione di amministratore altre a chiedere competenze giuridiche, tecniche, amministrative e gestionali impone, anche, elevate capacità relazionali, sia per i rapporti con […]