Studio-di-Mapi

Studio del Mapi alla luce delle nuove norme sempre più difficile impugnare una delibera condominiale

1 Marzo 2014

La Legge n. 220/2012 prevede, con il nuovo testo dell’articolo 1137 del Codice Civile, che, ogni condomino (assente, dissenziente o astenuto) «può adire l’Autorità Giudiziaria», per chiederne l’annullamento della delibera nel termine di trenta giorni, che, decorre dalla data della deliberazione per i dissenzienti o astenuti e dalla data di comunicazione della deliberazione per gli […]

Seminario-Mapi-riforma-di-condominio

Seminario Mapi sulla Riforma del Condominio in collaborazione con il Collegio dei Geometri di Avellino. Ottimo riscontro tra gli addetti del settore.

29 Settembre 2013

Buoni successo tra gli operatori del settore ha riscontrato il Seminario Mapi organizzato in collaborazione del Collegio dei Geometri di Avellino, nel quale si sono affrontate le problematiche relative alla riforma del condominio, e alla recente rielaborazione legislativa della Mediazione obbligatoria nelle liti condominiali. Il seminario ha viso gli inteventi, tra gli altri,  del Presidente […]

Seminario-studi

Seminario di studi "Amministratore di Condominio e Consulente nelle liti condominiali, nuove opportunità di lavoro per i geometri" del 27 Settembre 2013 organizzato in collaborazione con il Mapi

8 Settembre 2013

Il prossimo 27 Settempre 2013, il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Avellino, in collaborazione con il Mapi organizzerà alle ore 9.30, presso la propria sala conferenze un Seminario di studio dal titolo “Amministratore di Condominio e Consulente nelle liti condominiali, nuove opportunità di lavoro per i geometri”. Con questo Seminario il […]

Mediazione-obbligatoria-in-condominio

Ritorna la mediazione obbligatoria per il condominio

30 Agosto 2013

Con l’approvazione del Decreto Legge n. 69 del 2013, convertito con la Legge 9 agosto 2013, n.98, la mediazione ritorna in condominio, il nuovo articolo 71 quater delle Disposizioni di attuazione al Codice Civile mai entrato in vigore, sarà attuato. Ora, che, il Decreto del fare, ha inserito la mediazione obbligatoria come condizione di procedibilità […]