27 Dicembre 2013
Ad un anno dall’entrata in vigore della riforma del condominio negli edifici, Legge 11 dicembre 2012, n. 220, il legislatore, con l’adozione di un Decreto Legge, scelta, che, induce a qualche perplessità, modifica nuovamente il suo operato, speriamo, che, dopo aver ignorato la materia per diversi anni, nei prossimi tempi non si dovrà assistere ad […]
26 Giugno 2013
Tra le nuove incombenze, che, la riforma riserva all’amministratore di condominio, vi è quella di dare specifiche comunicazioni ai condomini al momento della sua nomina. Precisamente il 2° Comma dell’articolo 1129 del Codice Civile, così indica: “Contestualmente all’accettazione della nomina e ad ogni rinnovo dell’incarico, l’amministratore comunica i propri dati anagrafici e professionali, il codice […]
11 Aprile 2013
Articolo 1137 Codice Civile Nuovo testo riformato Impugnazione delle deliberazioni dell’assemblea Le deliberazioni prese dall’assemblea a norma degli articoli precedenti sono obbligatorie per tutti i condomini. Contro le deliberazioni contrarie alla legge o al regolamento di condominio ogni condomino assente, dissenziente o astenuto può adire l’autorità giudiziaria chiedendone l’annullamento nel termine perentorio di trenta giorni, […]
14 Gennaio 2013
La riforma del condominio diventa Legge, infatti, in Gazzetta Ufficiale 17 dicembre 2012, n. 293 è stata pubblicata la Legge 11 dicembre 2012, n. 220 recante “Modifiche alla disciplina del condominio negli edifici”, che, prevede la modifica della disciplina condominiale ad oggi regolata dal Codice Civile del 1942. Atto, questo di grande importanza, perché è […]