Webinar comunità energetiche rinnovabili! 4 maggio 2023!
La direttiva 2018/2001/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2018 “RENEWABLE ENERGY DIRECTIVE”, ha disciplinato l’autoconsumo collettivo di energia da fonti rinnovabili e l’istituto della comunità energetica rinnovabile.
La direttiva distingue gli “autoconsumatori di energia rinnovabile” dagli “autoconsumatori di energia rinnovabile che agiscono collettivamente” e considera come la concessione di diritti a questi ultimi permetta alle comunità energetiche di aumentare l’efficienza energetica delle famiglie e di contribuire a combattere la povertà energetica.
L’aumento dei prezzi dell’energia, suggeriscono l’opportunità e la necessità di incentivare il ricorso all’autoproduzione-autoconsumo di energia elettrica da fonti rinnovabili mediante l’istituzione delle comunità energetiche.
Per contrastare la difficoltà delle famiglie di dover far fronte agli elevati costi energetici delle proprie abitazioni.
Vi è un’importante opportunità di costituire comunità energetiche all’interno dei condomini.
Al fine di produrre e consumare l’energia elettrica nei medesimi fabbricati.
L’energia prodotta verrebbe redistribuita fra i condomini e/o immessa in rete e venduta se prodotta i eccesso.
Il Webinar comunità energetiche rinnovabili si avvarrà della collaborazione della Duferco Energia.
Interverranno Christian Mari – Ingegnere Industriale e Rosa Rizzitelli – Ingegnere Civile
Partecipare ai Webinar Mapi è utile, la finalità dell’evento è ricercare un metodo condiviso che sviluppi le competenze dell’amministratore di condominio e lo aiuti a migliore le prestazioni professionali, affrontando le sue attività con maggiori competenze.
La partecipazione all’evento varrà come Titolo di specializzazione nel Registro telematico degli amministratori di condominio.
Clicca per l’elenco completo dei nostri Webinar!
Il Webinar sarà trasmesso in diretta sulla nostra pagina Facebook!